![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
01.3F Giro dei colli del Besso e Ceresera passando per il monte Cristetto partenza: ponte dopo B.ta Traversi m. 1050 (coord. 44 59.003, 007 15.693) Dislivello: m 560 - Lungh. 8,72 km Tempo : ore 3.30 Difficoltà: E Percorrendo la superstrada della val Chisone,raggiunta la rotonda dei monoliti, si esce per Pinasca. All’incrocio si svolta a sinistra e passato il paese, dopo la chiesa troviamo sulla destra l’indicazione per Serre Marchetto ed il vallone del Gran Dubbione. Superato Serre Marchetto dopo un colletto si scende e si prosegue fino a Rocceria (ristorante). Proseguendo si sale alla chiesa per poi scendere e superata la borgata Traversi, al successivo tornante si parcheggia nei pressi del ponte. |
||||
![]() |
|||||
![]() |
Descrizione Oltre il ponte seguire il sentiero 347 che porta al colle del Besso. Si sale alle case di Cordola, e poi quasi in piano, si raggiunge la casa alpina dei Fornetti m 1174 di proprietà del CAI di Pinasca. Si attraversa il rio e si sale, sempre nella faggeta, fino all’ampia sella del colle del Besso mt. 1464 – 1h15. Dal colle una traccia scende nella Val Sangone e un’altra risale il crinale di sinistra verso i monti Paletto e Muretto e poi per cresta senza sentiero alla Punta dell’Aquila. Per il monte Cristetto m 1611 si sale il crinale destro per tracce raggiungendo la cima in 30 minuti dove si trovano due croci. Ritornati al colle del Besso (oppure proseguire e scendere per tracce) prendere la pista forestale che aggira il monte e la si percorre fino al colle Ceresera m 1293. la traccia a sx scende ancora in Val Sangone, quella di dx alle case Carle, e in breve alle auto. Variante: proseguendo diritto lungo la pista con un lungo tratto in piano raggiungiamo il colle di Pra l’ Abbà m 1298. Continuando lungo la pista a dx che rasenta una costruzione prefabbricata, uscendo in breve al successivo colle Colletto dove si prende la pista a dx, abbandonando la pista che porta al Cro. Seguendo la lunga sterrata giungeremo alla Carla e quindi ai Traversi dove siamo partiti. | ||||
![]() |
|||||
![]() |
![]() | ||||
![]() |
INDIETRO |
Escursioni
nelle valli Chisone e Germanasca |