Escursioni nelle valli Chisone e Germanasca
|



descrizione:
Dal parcheggio prendere a dx la sterrata in salita (tabelloni d’orientamento) ci si inoltra nel vallone del Bourcet .
La sterrata passa alla base di una parete verticale e supera le numerose vie per rocciatori , quindi la via ferrata (tabellone informativo), e s’ incunea nella valle sempre più stretta. Sulla dx s’ incontra un guado di tubi cementati è il sentiero 377 che porta a Rocca Mourel
Raggiunto il termine della carrareccia in Loc. Moulin d’Aval (strada sbarrata, ore 1:00) si imbocchi a dx la bella mulattiera (310-CM3) che risale verso la borgata di Chezalet m 1332, ore 1:30.
Raggiunto l’abitato di Chezalet, si gode una vista molto pittoresca chiesa di Chasteiran (ore 2:30, m 1509) sorgente sul promontorio sovrastante la borgata, che raggiungeremo prendendo il sentiero a Dx.
La borgata è la più importante dell’insieme di borgate che formano Bourcet . In buona parte le case sono state ristrutturate, una di queste è il rifugio privato Serafin (apertura stagionale-cellulare 360.692472).
Attraversate le poche case si raggiunge la strada per le auto proveniente da Villaretto.
Al bivio successivo prendere a Sx per il borgo di Casette e scendere ancora a Chezalet dove rincotriamo il sentiero da dove siamo arrivati e sul quale torneremo alle auto.

Bourcet – Chasteiran m 1538
da Roreto per Chezalet
partenza : Roreto m 854
dislivello : m 684
tempo : 2h30
difficoltà : E
esposizione: Sud-Est
Da Roreto, immediatamente prima della doppia curva sulla quale termina il lungo rettilineo
che attraversa l’abitato di Roreto, si svolti a SX per la strettissima via, incassata tra le
case e poco visibile, che attraversa il torrente Chisone e reca ad un comodo parcheggio.
C.A.I. sezione VAL GERMANASCA - POMARETTO (TO), via Carlo Alberto 34 - C.F. 85004390010 - P.IVA 06544390013
Design by Ercoleda - 2015