Escursioni nelle valli Chisone e Germanasca
|



Bric Ghinivert m 3037
partenza : Balsiglia m 1370
dislivello : m 1789
tempo : ore 5:00
difficoltà : E
Bellissima gita in un ambiente meraviglioso ma più lunga e
scomoda del percorso dalla Val Troncea.
descrizione:
Giunti a Balziglia si parcheggia oltre il ponte. Il sentiero 216-GTA parte in mezzo
alle case prima del ponte e risale il vallone sulla destra del torrente prendendo
quota più decisamente nella prima parte tra pascoli e coltivi; tocca poi i
casolari di Clot del Mian m 1491 e prosegue in modo più tranquillo attraversando
le miande di Ciampas e Ortiaré m.1637 fino alle praterie sottostanti alla parete
rocciosa delle cascate, dominate a Sud dall'imponente parete del Monte Pelvo.
Proseguendo sempre sul sentiero 216, che volgendo a dx rimonta l’erta balza rocciosa, ripido e tortuoso e in seguito con un lungo traverso verso est , dalla pendenza modesta, si perviene alle bergerie del Lausoun m. 2000, ore 2:00 (Circa a metà della salita il sentiero passa a fianco di un masso con una antica incisione rupestre che rappresenta un alce).
Voltandosi a sx in direzione del pianoro sovrastante la cascata il sentiero in leggera salita con una lunga diagonale ti porta ad attraversare un ruscello e con un tratto in forte pendenza esce sul pianoro “Fun la Pla“ m 2200, dove una traccia di sentiero attraversando il torrente che poi precipita a valle porta alle Bergerie del Valloncrò (m 2150,ore 2:30,fontana).
Dal pianoro, senza scendere a Valloncrò, proseguire per circa 400 m dove s’incontra il bivio per il sentiero 217 che conduce al colle dell'Arcano. Giunti sotto il colle a circa 2660 m di quota seguire l'evidente sentiero che volge a sinistra e prosegue fino al colle del Beth(m 2784,ore 4.30). Sul colle è presente un bivacco e bellissimi laghetti. Di qui proseguire l'evidente sentiero che porta alla punta.(0.30).

C.A.I. sezione VAL GERMANASCA - POMARETTO (TO), via Carlo Alberto 34 - C.F. 85004390010 - P.IVA 06544390013
Design by Ercoleda - 2015